Musica a Bologna, Musicisti a
Bologna
RICHARD
WAGNER A BOLOGNA
LOHENGRIN
(1871)
Le poche grida "Viva Verdi", "Viva Rossini" vennnero
subito soffocate dagli applausi
della grande maggioranza del pubblico,
attento, tranquillo, intelligente,
il primo forse in Italia per squisitezza
di sentimento musicale.

Angelo Mariani, direttore
del Lohengrin nel 1871
|

Lettera di Wagner
a
Angelo Mariani
Tribschen 23 ottobre 1871
|

Lettera di Angelo Mariani
a
Wagner (minuta)
Bologna, 27 ottobre 1871
|
|
|
|

Manifesto della
stagione
dell'autunno 1871
al Teatro Comunale di Bologna
in cui si rappresentò Lohengrin
di Richard Wagner
|
 
Lettera di Angelo Mariani a Wagner
(minuta)
Bologna, 2 novembre 1871
|

Ritratto di
Richard Wagner
con dedica autografa a Mariani
Lucerna 12 Nov 1871
Riproduzione da C. Jager |
|
|
|

Pagina
dello spartito del
Lohengrin con appunti autografi
di Giuseppe Verdi
|

Italo
Campanini nei panni di Lohengrin
|

Italo Campanini, primo
interprete del Lohengrin
|
|
|
|

Angelo
Mariani,
direttore del Lohengrin nel 1871 |
 
Italo Campanini, primo interprete del Lohengrin
|

Cartolina
comemmorativa
del Lohengrin |

|
|
 |
Omaggio di Wagner
ai coristi bolognesi |
Gli esecutori del Lohengrin a
Bologna
|
Libretto del Lohengrin |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
FONTI
DEL REPERTORIO ICONOGRAFICO
Fotografia di Angelo Mariani
in
Cinquantenario wagneriano 1883-1933, a cura della Società Riccardo
Wagner, Bologna 1933
Lettera di
Richard Wagner a Angelo Mariani
Tribschen 23 ottobre 1871
in Mario Panizzardi, Wagner in Italia,
2 voll., Genova 1914-1923.
Minuta
di una lettera di Angelo Mariani a Wagner,
Bologna, 27 ottobre 1871
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale
Manifesto
della stagione autunnale 1871 del Teatro Comunale di Bologna,
in cui si rappresentava il Lohengrin di Richard Wagner
Bologna, Archivio Storico del Teatro Comunale
Minuta
di una lettera di Angelo Mariani a Wagner
Bologna, 2 novembre 1871
Collezione Luigi Rognoni- Milano
Ritratto
di Richard Wagner con dedica autografa
“Evviva Mariani!!! Richard Wagner- Lucerna 12 Nov 1871”
Riproduzione da C. Jager,
in Mario Panizzardi, Wagner in Italia,
2 voll., Genova 1914-1923.
Lettera
di Gustav Gauls a J. Nilius sul Lohengrin di Wagner a Bologna (prima e
ultima pagina)
Bologna , 1 Novembre 1871
Eisenach, Richard Wagner und
Fritz Reuter Museum
Pagina
dello spartito del Lohengrin con appunti autografi di Giuseppe Verdi
in Umberto Zoppi, Mariani, Verdi e la
Stolz, Milano, Garzanti 1947
Italo
Campanini nei panni di Lohengrin
Fotografia dell’epoca
Italo Campanini in Lohengrin
www.historicopera.com
Cartolina
commemorativa del Lohengrin
in Richard Wagner-Postkarten
http://www.richard-wagner-postkarten.de/index.htm?/startseite.htm
Ritratto di Angelo Mariani
Ricordo della prima rappresentazione del Parsifal al Teatro Comunale,
Bologna,
1 gennaio 1914, edito dalla Società orchestrale bolognese.
Ritratto
di Italo Campanini
www.historicopera.com
Italo
Campanini
http://www.intac.com/~rfrone/operas/Books/Krehbiel-chapters
Italo
Campanini, primo interprete del Lohengrin
Parma, Archivio Storico del Teatro Regio
Memorie e appunti del segretario della commissione teatrale Giulio Ferrarini
1881-1898
http://archivio.biblcom.unipr.it/ferrarini
Manifesto
omaggio di Wagner ai coristi del Teatro Comunale di Bologna
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale
Gli
esecutori del Lohengrin a Bologna
in "Il mondo artistico", V (1871), n.45
Libretto del Lohengrin di Wagner
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale
|