
|
Scheda
critica
Elenco delle principali composizioni (con registrazioni live)
12 scene per l'immagine: Terre lontane, Melodia, Bambole, Attesa, Lucia,
Chantez, Infanzia, Nostalgia, Orologio notturno, Sarabanda, Sequenza, Toute blanche
(1982). Durata 18'
Due chansons, per coro misto a 4 voci (1982):
Madame la lune, su testo
di L.Xanrof; La neige, su testo di J.Richepin. Durata: 6'.
Prima esecuzione: Bologna, Sala Bossi, Coro da Camera del
Conservatorio, Direttore: Federico Salce (17/5/82).
Ave Maria, per coro misto e orchestra d’archi
(1983). Durata: 4'.
Prima esecuzione: Bologna, Sala San Francesco, Cappella Musicale di San Francesco,
Direttore: Luigi Verdi (12/6/89).
Due acquerelli, per orchestra da
camera (1984): La Neige,
Madame la lune. Durata: 6'.
Prima esecuzione: Salgotarjan (Ungheria), Sala
dell’Istituto Musicale, Nagybathony Kamarazenekar, Direttore: Luigi Verdi
(9/3/93).
Fughetta a 6 su un solo accordo, per archi
(1986). Durata: 4'. Agenda Edizioni, Bologna (1999).
Prima esecuzione: Gaeta, Chiesa SS.Annunziata, Camerata Accademica Italiana, Direttore:
Roberto Tigani (5/8/90).
Come se..., per 16 archi (1986). Durata: 6'.
Hornspiel, per 4 corni (1987) Durata: 5'.
Prima esecuzione: Bologna, Sala
Bossi, Quartetto di Corni del Conservatorio, Direttore: Nicola Evangelisti (1/6/87).
Ateleta, per 4 strumenti (fl., cl., vla e
vcello (1987) Durata: 4'. Agenda Edizioni, Bologna (1987).
Prima esecuzione: Desenzano, Auditorium Andrea Celesti, Ensemble Nuovi Spazi
Sonori, Direttore: Luigi Verdi (30/8/87).
Eclissi, per 2 quartetti di violini (1987) Durata: 3'.
Aporema, per 8 strumenti (1987) Durata: 12'.
Passione e morte di Gesu’, per soli coro e orchestra, su testo di autori vari
(1987) Durata: 25'.
Blocked flowing, per pianoforte (1988) Durata: 6'.
Bundle, per fagotto (1988) Durata: 5'.
White brass, per corno (1988) Durata: 4'.
Slight shadow, per 2 violini (1988) Durata: 6'.
Adiafora, per violino, viola e
violoncello (1988) Durata:
3'.
Prima esecuzione: Desenzano, Auditorium Andrea Celesti, Ensemble Nuovi Spazi Sonori, Direttore: Jean
Louis Petit (6/8/88).
Triadi, per 8 clarinetti (1990) Durata: 5'.
Prima esecuzione: Adria, Aula Magna del Conservatorio, I
Clarinetti del Conservatorio (31/3/92).
Rodion, per archi (1990) Durata: 10'.
Prima esecuzione: Milano, Auditorium G.
Di Vittorio, Orchestra Cantelli, Direttore: Alfredo Sorichetti (4/2/2000).
Flussi Ermetici, per quartetto di
fiati (1990) Durata: 5'.
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Quartetto a Perdifiato (24/2/96).
Organum, per 12 saxofoni (1990) Durata: 12'. Agenda edizioni, Bologna (1999).
Riflessi lunari, per doppio quintetto
di fiati (1990). Durata 8'. Agenda Edizioni, Bologna (1999).
Prima esecuzione: Bologna, Accademia Filarmonica, I Fiati di Parma, Direttore:
Claudio Paradiso (18/4/93).
Due studi armonici:
Notturno-Moto perpetuo, per 12 strumenti (flauto, oboe, 3clarinetti,fagotto, 2
corni,2 violini, viola, violoncello) (1991) Durata: 18'.
Prima esecuzione: Adria, Teatro Comunale, Ensemble del
Conservatorio di Adria, Direttore: Ambrogio De Palma (13/6/91).
Tre Caleidocicli musicali:
Ottofonico,
Cromatico,Sintetico, per gruppo
strumentale (flauto, oboe, 3 clarinetti, fagotto, 2 corni, 2 violini, viola, violoncello) (1991) Durata: 8'. Agenda
Edizioni, Bologna (1999).
Prima esecuzione: Adria, Teatro Comunale, Ensemble del Conservatorio di Adria,
Direttore: Ambrogio De Palma (13/6/91).
Hoquetus Rota, per 4 flauti (1991) Durata:
6'. Edizioni Sinfonica, Milano (2002).
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Les Flutes Joyeuses (1/3/97).
Diagonale, per gruppo di percussioni (1991) Durata: 12'. Agenda Edizioni, Bologna (1993).
I nuovi caleidocicli, per gruppo strumentale (flauto, oboe, 2 clarinetti, fagotto,
corno, 3 violini, viola, violoncello, contrabbasso) (1991) Durata: 9'. Agenda Edizioni, Bologna (1999).
Ateleta II (Arco), per 4 strumenti (flauto, clarinetto, viola e violoncello) (1991) Durata: 8'.
Prima esecuzione: Alessandria, Teatro Arnoldi, Ensemble Melancolia, Direttore:
Raffaele Mascolo (19/11/95).
Ottetto, per archi (1991) Durata: 12'.
Trietto, per flauto, violino e
violoncello (1992) Durata: 6'. Edizioni Sinfonica, Milano (2002).
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Actio Ensemble (31/1/98).
Diatonale, per gruppo strumentale (1992) Durata: 14'.
Per 4 dita, da 1 a 8 violini (1992) Durata: 4'.
E sovrumani silenzi..., per orchestra da camera (1992) Durata: 8'.
Landscape, per orchestra d'archi (1992) Durata:
6'.
Prima esecuzione: Bologna, Accademia Filarmonica, I Filarmonici di Bologna, Direttore: Rodolfo
Bonucci (8/5/95).
Preludio, per pianoforte (1994) Durata: 4'.
Prima esecuzione: Perugia, Aula
Magna dell’Universita’ per stranieri, Stefano Malferrari, pianoforte
(6/5/98).
Tre Studi marini, per pianoforte (1994) Durata: 7' (I,
II, III)
Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Composizione segnalata al Concorso di composizione "Rosolino Toscano"
di Pescara (1999). Prima esecuzione: Forli’,
Sala S. Caterina, Paolo Wolfango Cremonte, Pianoforte (14/1/96).
Echi, per soprano, chitarra e percussioni (1994) Durata: 8'.
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart,
Ensemble Musica Attuale (4/2/95).
Echi, versione per flauto e chitarra (1997), (I,
II,
III)
Prima esecuzione: Malcesine (TN), Palazzo dei
Capitani. Alberto Tecchiati, flauto, Fabiano Merlante, chitarra (11/9/1998).
Riflessi solari, per doppio quintetto di fiati e archi (1995) Durata: 10'.
Danza delle tre furie, per pianoforte a 6
mani (1995) Durata: 5'.
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Trio pianistico: Tiziano Bedetti, Stefano
Rossetti, Erika Zuanon (14/4/96).
Vana Sonoritas, per nove corni (1986,
rev.1995) Durata: 8'. Agenda Edizioni, Bologna (1999).
Prima esecuzione: Bologna, Accademia Filarmonica, I Corni del Reno, Direttore:
Luigi Verdi (23/11/95).
Armonie sferiche, per orchestra da camera (1986, rev.1995) Durata:
6'.
Complainte, per 2 flauti, 2 arpe, celesta e
voce recitante (1987-rev.1995) Durata: 3'.
Prima esecuzione: Bologna, Accademia Filarmonica, Loie Fuller
Ensemble (26/10/96).
Piccolo Divertimento, per contrabbasso e pianoforte (1982-rev.1996) Durata: 5'.
Edizioni Sinfonica, Milano (1997).
Prima esecuzione: Milton
Masciadri, contrabbasso, Edward Eikner, pianoforte (28/10/97). Augusta State
University, Georgia (USA).
Modulario,per
flauto solo (1996) Durata: 5'. Edizioni Sinfonica, Milano (1997).
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Claudio Ortensi, flauto (11/1/97).
Secondo Preludio, per pianoforte (1996) Durata: 4'.
Danza aerea, per pianoforte (1996) Durata:
5'. Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Prima esecuzione: Bologna, Oratorio di San Rocco, Paolo Wolfango Cremonte, pianoforte (30/11/96).
Danza aerea, versione per clarinetto e pianoforte (1996).
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart,
Antonio Tinelli, clarinetto, Luca Palladino, pianoforte (1/11/97).
Trascrizione per complesso strumentale
(1997).
Prima esecuzione: Napoli, Sala Toledo, Ensemble Melancolia, Direttore: Raffaele Mascolo
(30/5/97).
Tre Pezzi da balletto, per pianoforte:
Preludio
(1996), Opposite scherzo (1997),
Tarantella
(1998) Durata
12', Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Quattro dita, per pianoforte (1996) Durata 3'
Acquerelli abruzzesi, 6 liriche per tenore e pianoforte, su testi di Agnese
Metta (1997) Durata: 11'.
Lago di Scanno, Vecchie
donne di paese, Valle dell'Orfento, Donne al focolare, Vicolo
bagnato di pioggia, Fuga di tetti.
Prima esecuzione: Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale, Leonardo De
Lisi, tenore, Anna Toccafondi,
pianoforte (6/4/97).
Danza del fuoco, per pianoforte
(1997) Durata: 8'. Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Prima esecuzione: Perugia, Aula Magna dell’Universita’ per stranieri, Stefano
Malferrari, pianoforte (6/5/98).
Danza del fuoco,
Trascrizione per flauto, clarinetto, violino e pianoforte (1997).
Prima esecuzione: Padova, Sala dei Giganti del Liviano, Ensemble Webern,
Direttore: Luca Belloni (26/2/04).
Sei liriche su testi
di Agnese Metta, per soprano e pianoforte (1997) Durata: 14'.
La campanula, Fontana
muta, Campo di neve,
Nebbie
in campagna, Lago
d'autunno, Nuvole
di primavera .
Composizione premiata al Concorso "Florindo Andreolli" di
Adria (2000)
Prima esecuzione: Adria, Circolo
Unione, Maria Claudia Bergantin, soprano,
Raffaella Zagni, pianoforte (29/9/2000).
Opposite-Scherzo, per pianoforte a 4 mani (1997).
Trascrizione per orchestra
(1998) Durata: 5'.
Danze dei quattro elementi, per orchestra (1997-98) Durata: 20'.
Prima esecuzione: Olomouc, Orchestra Filarmonica della
Moravia, Direttore: Luigi Verdi (12/3/98).
Cinque preludi-variazioni,
per pianoforte (1998) Durata: 9'. Edizioni Bongiovanni, Bologna.
(I, II,
III, IV,
V).
Prima esecuzione: Bologna, Accademia Filarmonica, Carlo Grante, pianoforte
(20/2/1999).
Due pezzi di 51 battute, per pianoforte (1998) Durata: 6'.
Tarantella, per pianoforte a 4 mani (1998) Durata: 4'.
Toccata e ciaccona, per pianoforte (1998) Durata: 10'. Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Prima esecuzione: Bogliasco, Centro di Studi
Skrjabiniani, Stefano Romani, pianoforte (20/12/98).
Danza acquatica, per pianoforte (1998) Durata 6'. Edizioni Bongiovanni,
Bologna.
Danza
acquatica,
Trascrizione per flauto, clarinetto, violino e pianoforte (2004)
Prima esecuzione: Milano, Palazzina Liberty, Ensemble Webern, direttore Luca
Belloni (22/11/2006).
Dodici invenzioni, per pianoforte (1998-99) Durata: 18'. Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Stefano Malferrari,
pianoforte (11/5/2002).
Meditazione, per chitarra (1999) Durata: 4'. Edizioni
Sinfonica, Milano (2000).
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Gianluca Maccarrone, chitarra
(13/1/2001).
Invocazione, per chitarra (1999) Durata: 4'.
Edizioni Sinfonica, Milano (2000).
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Martino Vercesi, chitarra (4/5/2002).
Simmetrie infrante, variazioni, per pianoforte (1997) Durata: 25'. Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Stefano Malferrari,
pianoforte (11/5/2002).
Simmetrie infrante, variazioni per pianoforte, II serie, (1999) Durata: 20'. Edizioni
Bongiovanni, Bologna.
Danza della terra, per pianoforte (1999) Durata: 8'. Edizioni Bongiovanni,
Bologna.
Prima esecuzione: Bologna, Sala Mozart, Stefano
Malferrari, pianoforte (11/5/2002)
Trascrizione per complesso strumentale (2003).
Dettagli e ritagli, 69 pezzi per pianoforte (2000) Durata: 80'.
Edizioni Bongiovanni, Bologna.
Prima esecuzione: Bologna, Museo internazionale e biblioteca della musica,
Daniele Buccio, pianoforte (8/10/2011)
Tre invenzioni per quartetto di fiati (2000) Durata 6'.
Prima esecuzione: Festival Luoghi Immaginari, Castello di Tassarolo (AL),
Quartetto Eccentrico (22/12/2006).
Sei studi, per violino solo (2001) Durata 12'.
Tre studi, per clarinetto solo (2001) Durata 6'.
Prima esecuzione: Castel del Piano (PG), Guido Arbonelli, clarinetto (29/12/2004)
Dodici bicinia baciati e incrociati, per pianoforte (2001) Durata: 15'.
Tre
invenzioni per clavicembalo
(2001) Durata: 8'.
Prima
esecuzione: Conversano (BA), Diadorim Saviola, clavicembalo (17/6/2004)
Cielo di stelle, cinque liriche per soprano e pianoforte, su testi di Agnese
Metta (2001) Durata: 8'.
Dedica, per pianoforte (2002) Durata: 3'.
Prima esecuzionei: Adria, Sala Groto, Tiziano Bedetti, pianoforte (22/5/2002)
Due pezzi per orchestra: Lamentatio, Giostra (2002)
Durata 8'.
Tarantella, per banda sinfonica (2003) Durata 5'.
Prima esecuzione, Auditorium dell'Università di Frostburg, Maryland
(USA) (12/5/2003)
American Railways, per jazz band (2003) Durata
5'.
Ostinato in canone, per due orchestre (2004) Durata 6'.
Quattro immagini per orchestra:
Allegro,
Agitato,
Moderato,
Animato (2006)
Durata 12'.
Prima esecuzione, Lubiana, Orchestra Filarmonica Slovena, Dir. Aleksandar
Spasic (14/3/2013)
Alla stazione in una mattina d'autunno, su testo di Giosuè Carducci, per
tenore e pianoforte (2006) Durata 7'.
Due
musiche di scena, per orchestra da camera: L'ultimo viaggio, Il signor
B (2007-8) Durata 10'.
Tre scene per Rodrigo, per orchestra (2008) Durata: 10'.
Tre Paesaggi per archi: Montagna, Città, Mare (2009) Durata 9'.
Altre luminarie, per ensemble strumentale
(2010) Durata 3'30"
Automi, studio per pianoforte (2010) Durata 3'30"
Due studi per pianoforte: Orologi, Mercato (2010) Durata 4'
Elegia, per ensemble strumentale (2010) Durata 5'.
Canone e 7 per coro misto (2010) Durata 5'.
Ave Maria su scala enigmatica, per coro a cappella a 4 voci (2012) Durata
7'.
Canone misterioso (2012) Durata 3'
Leggerezze, 20 pezzi per pianoforte (2012) Durata 35'
Punti di vista (2013), Durata 7'.
Prima esecuzione, Roma, Teatro Studio- Auditorium del Parco della Musica
PMCE-Parco della Musica Contemporanea Ensemble, Dir. Tonino Battista
(9/6/2013)
Misure del tempo (2013) per orchestra di
flauti, Durata 6'.
Prima esecuzione, Roma, Conservatorio di Santa Cecilia, Sala Accademica
Orchestra di flauti del Conservatorio di Santa Cecilia, Dir. Franz Albanese
(16/5/2014)
Canone magmatico (2013) per ensemble strumentale, Durata
8'.
Il giuramento, per soprano ed ensemble strumentale, su testo di Guido
Gozzano (2014), Durata 5'.
Altri dettagli, 2 pezzi per pianoforte
(2014) Durata 6'.
Quattro studi: Ad infinitum, Altro Bach, Bolle, Quarte (2014) Durata 7'
Venti contrari: venti canoni inversi per violino e pianoforte (2016), Durata
40'.
Altri ritagli, 34 pezzi per pianoforte (2015) Durata 70'
Diciotto canoni per moto contrario (2016) Durata 30'
Otto canoni inversi su variazioni politiche, per violino e pianoforte (2016)
Durata 15'
Dodici canoni per moto contrario (2016) Durata 15'
Dodici canoni su dodici tricordi, per archi
(2007-2017) Durata 18' oppure 36'.
Prima
esecuzione versione per pianoforte: Roma, Università degli Studi Roma
Tre,
Discipline Arti Musica Spettacolo, Daniele Buccio, pianoforte (16/5/2019)
Tre anagrammi per pianoforte: Le bucce di
Iona, Pratica metro, La scia con i Glauci (2017) Durata 10'.
Fiori, album di canoni inversi per soprano,
viola d'amore e clavicembalo, su testi di Agnese Metta (2018) Durata 45'.
Margherita, Garofani, Mughetti, L'anemone, Il giglio, Girasoli, Gelsomino,
La violetta, Un soffione, Dormono i fiori, Il tulipano, Nontiscordardime,
Mimosa, Ginestra, Germogli, Sfiorisce una rosa, Ad
una ninfea, Fiori di biancospino, Papaveri, Forsizia, Campo di girasoli,
Glicine, Fiori di campo, Malvarosa.
Prima esecuzione, Bologna, Museo internazionale e biblioteca della musica
Margherita Chiminelli, soprano; Valerio Losito, viola d’amore; Flavio
Colusso, clavicembalo (15/11/2018)
Sei martelli per pianoforte (2017-19) Durata 10'
Due canoni inversi per pianoforte (2018) Durata 4'
Due incastri per pianoforte (2018) Durata 5'
Due correnti per pianoforte: Corrente continua, Corrente alternata (2019)
Durata 7'.
99 Canoni inversi in varie tonalità per pianoforte a 2,3 e 4 mani
(2016-2020) Durata 150'
Variazione su "Il Canto degli italiani", per pianoforte (2020)
Prima esecuzione: Ortona, Amici della Musica "Guido Albanese"; Giacomo Di
Tollo, pianoforte (13/8/2020)
Canone sul nome Dallagnese per pianoforte a 4 mani (2021) Durata 5'
Prima esecuzione, Bogliasco, Sala Comunale Berto Ferrari
Beatrice ed Eleonora Dallagnese (30/9/2022)
Datemi o dei pietosi, aria per contralto, viola d'amore e basso continuo, su
testo di Carlo Vitali (2022) Durata 8'
Prima esecuzione,
Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Contraltista: Antonio Giovannini, Ensemble Seicentonovecento, dir. Flavio
Colusso (14/9/2022) L'elenco delle principali composizioni è on
line nella Banca dati dei compositori italiani
(BDCI)
dell'AMIC.
|
 |