Musica a Bologna, Musicisti a Bologna

RICHARD WAGNER A BOLOGNA

INTRODUZIONE

Nella scelta e nella preferenza che si dà alle opere tedesche ad a quelle che ne sono imitatrici,
ha gran parte la moda e l'orgoglio di poter dire che Bologna, dopo Parigi,
ebbe l'onore di produrre sulle proprie scene, per la prima volta in Italia, queste novità.

Giuseppe Verdi

Fotografia di
Giuseppe Verdi

Interno del Teatro Comunale di Bologna nella Seconda metà dell'Ottocento

Interno del Teatro Comunale
di Bologna
nel secondo Ottocento

Il Teatro della Scala attorno al 1850

Il Teatro della Scala
attorno al 1850

Il Maestro Mariani con Teresa Stolz e i maggiori interpreti del Don Carlo di Verdi al Teatro Comunale di Bologna (1867)

Il Maestro Mariani con Teresa Stolz
e con i maggiori interpreti
del Don Carlo di Verdi
al Teatro Comunale di Bologna (1867)

Ritratto del critico Filippo Filippi

Ritratto del critico
Filippo Filippi

Teresa Stolz e Angelo Mariani attorno al 1870

Teresa Stolz e Angelo Mariani
attorno al 1870

Ritratto di Camillo Casarini, sindaco di Bologna (1872)

Ritratto di Camillo Casarini
sindaco di Bologna (1872)

Richard Wagner

Richard Wagner
ritratto a olio di anonimo

Giovannina Lucca, fotografia di V.Angerer

Giovannina Lucca
fotografia di V.Angerer


FONTI DEL REPERTORIO ICONOGRAFICO

Il Teatro della Scala attorno al 1850
in Umberto Zoppi, Mariani, Verdi e la Stolz, Milano, Garzanti 1947

Interno del Teatro Comunale di Bologna nella Seconda metà dell’Ottocento
in Umberto Zoppi, Mariani, Verdi e la Stolz, Milano, Garzanti 1947

Teresa Stolz e Angelo Mariani attorno al 1870
in Umberto Zoppi, Mariani, Verdi e la Stolz, Milano, Garzanti 1947

Il Maestro Mariani con Teresa Stolz e con i maggiori interpreti
del Don Carlo di Verdi al Teatro Comunale di Bologna (1867)
in Umberto Zoppi, Mariani, Verdi e la Stolz, Milano, Garzanti 1947

Ritratto del critico Filippo Filippi
in Ute Jung, Die Rezeption der Kunst Richard Wagners in Italien, Regensburg 1974

Richard Wagner, ritratto a olio di anonimo
Palermo, Conservatorio di Musica
in http://www.rwagner.net

Giovannina Lucca, fotografia di V.Angerer
www.historicopera.com

Ritratto di Camillo Casarini, sindaco di Bologna (1872)
in Cinquantenario wagneriano 1883-1933, a cura della Società Riccardo Wagner, Bologna 1933

 
 

Indice | Studi | Composizioni | Scritti musicologici
Promozione culturale | Direzione d'orchestra
Mostre | Convegni | Rassegne musicali | Links

Via Pontevecchio 16, 40139, Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail

© Copyright 2002 Luigi Verdi

script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codicepro.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi? USER=manteiner&P=1">