Musica a Bologna, Musicisti a Bologna

RICHARD WAGNER A BOLOGNA

WAGNER ASSISTE AL RIENZI (1876)

Il pubblico espresse la sua approvazione battendo le mani,
sventolando cappelli e fazzoletti, gridando "Bravo". Wagner rispose applaudendo l'orchestra,
che indicava al pubblico come oggetto della sua dimostrazione di gradimento.

Riccardo Wagner, busto di Ettore Ferrari eseguito dal vero in Roma nel 1876

Riccardo Wagner
busto di Ettore Ferrari
eseguito dal vero
a Roma nel 1876

Lettera di Wagner ad Arrigo Boito. Bayreuth, 14 febbraio 1876

Lettera di Wagner ad Arrigo Boito
Bayreuth, 14 febbraio 1876

Grand Hôtel d’Italie di Bologna, dove prese alloggio Richard Wagner

Grand Hôtel d’Italie
di Bologna, dove prese
alloggio Richard Wagner

Marino Mancinelli, maestro concertatore e direttore d’orchestra del Rienzi nel 1876

Marino Mancinelli
maestro concertatore
e direttore d’orchestra
del Rienzi nel 1876

Cartolina commemorativa del Rienzi

Cartolina commemorativa
del Rienzi

Biglietto di saluto delle Coriste del Teatro Comunale di Bologna a Richard Wagner

Biglietto di saluto delle Coriste
del Teatro Comunale di Bologna
a Richard Wagner

Richard, Cosima e Siegfried Wagner

Richard, Cosima
e Siegfried Wagner

Biglietto augurale della Commissione del Coro del Teatro Comunale

Biglietto augurale della Commissione
del Coro del Teatro Comunale di Bologna
a Richard Wagner

Gaetano Tacconi, sindaco di Bologna nel 1876

Gaetano Tacconi
sindaco di Bologna nel 1876


Richard Wagner: Marcia festiva per l'Indipendenza degli Stati Uniti d'America

Richard Wagner: Marcia festiva
per l'Indipendenza
degli Stati Uniti d'America

Loldi (Isolde), Boni (Blandine), Eva, Fidi (Siegfried) e Lulu (Daniela)

Loldi (Isolde), Boni (Blandine), Eva,
Fidi (Siegfried) e Lulu (Daniela)

 

wagner_cittadino_bolognese.jpg (82562 byte)

Ritratto con la dedica autografa
"Richard Wagner Cittadino
Bolognese"

FONTI DEL REPERTORIO ICONOGRAFICO

Lettera di Wagner ad Arrigo Boito, Bayreuth, 14 febbraio 1876
in G. Depanis, I concerti popolari e il Teatro Regio di Torino, Torino 1914, vol. I

Riccardo Wagner, busto di Ettore Ferrari eseguito dal vero in Roma nel 1876
in Mario Panizzardi, Wagner in Italia, 2 voll., Genova 1914-1923.  

Bologna, Grand Hôtel d’Italie, dove prese alloggio Richard Wagner
in Mario Panizzardi, Wagner in Italia, 2 voll., Genova 1914-1923.

Richard, Cosima e Siegfried Wagner
Fotografia dell’epoca
in http://www.rwagner.net

Cartolina commemorativa del Rienzi
in Richard Wagner-Postkarten
http://www.richard-wagner-postkarten.de/index.htm?/startseite.htm

Marino Mancinelli, maestro concertatore e direttore d’orchestra del Rienzi nel 1876
Bologna, Archivio Storico del Teatro Comunale

Biglietto di saluto delle Coriste del Teatro Comunale di Bologna a Wagner,
in occasione della visita del Maestro
Bologna, Archivio storico del Teatro Comunale

Biglietto augurale della Commissione del Coro del Teatro Comunale,
in occasione della visita di Richard Wagner a Bologna
Bologna, Archivio storico del Teatro Comunale

Loldi (Isolde), Boni (Blandine), Eva, Fidi (Siegfried) e Lulu (Daniela)
Fotografia dell’epoca
in http://www.rwagner.net

Grosser Festmarsch zur Eröffnung der hundertjährigen Gedenkfeier
der Unabhängigkeits-Erklärung der vereinigten Staaten von Nordamerika.
Dem festfeier-Frauenverein gewidmet von Richard Wagner

Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale  

Gaetano Tacconi, sindaco di Bologna nel 1876
in L’Italia a Bologna. Lettere di Matilde Serao per le feste del 1888,
a cura di Valerio Montanari e Giancarlo Roversi, Bologna, CLUEB 1988.

Ritratto con la dedica autografa 
"Richard Wagner Cittadino Bolognese"
in Cinquantenario wagneriano 1883-1933, a cura della Società Riccardo Wagner, Bologna 1933

 
 

Indice | Studi | Composizioni | Scritti musicologici
Promozione culturale | Direzione d'orchestra
Mostre | Convegni | Rassegne musicali | Links

Via Pontevecchio 16, 40139, Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail

© Copyright 2002 Luigi Verdi

script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codicepro.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi? USER=manteiner&P=1">