|
Musica a Bologna, Musicisti a
Bologna
RICHARD
WAGNER A BOLOGNA
PARSIFAL
(1914)
Non si poteva più mettere piede in una casa di Bologna dove si facesse
musica,
senza sentire, per lo meno, Il "Venerdì Santo" del Parsifal.

Cartolina
in ricordo della prima
rappresentazione del Parsifal a Bologna
|

Locandina
per il Parsifal
di Richard Wagner
Prima esecuzione in Italia
(1 gennaio 1914)
|

Parsifal,
Atto I, Scena II
Bologna, 1 gennaio 1914
|
|
|
|

Giuseppe Borgatti, interprete
di Parsifal a Bologna |

Elena Rakovksa,
interprete di Kundry
nel Parsifal a Bologna
|

Alfredo
Gandolfi
interprete di Amfortas
nel Parsifal a Bologna
|
|
|
|

Il tempio
del Graal,
scena dal I atto del
Parsifal
allestito a Bologna il 1 gennaio 1914
|
Cartolina commemorativa
del Parsifal |

Cartolina con gli interpreti
della prima rappresentazione
del Parsifal a Bologna
|
|
|
|

Luigi
Morelli, interprete di Klingsor
nel Parsifal a Bologna
|
Il giardino incantato di Klingsor,
scena dal II atto del
Parsifal
allestito a Bologna il 1 gennaio 1914
|

Testo
proposto per una lapide
commemorativa a Wagner
da porre sotto il portico
del Teatro Comunale di Bologna
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FONTI
DEL REPERTORIO ICONOGRAFICO
Locandina
per il Parsifal di Richard Wagner
Prima esecuzione in Italia
(Direttore: Rodolfo Ferrari)
Teatro Comunale di Bologna (Giovedì 1 Gennaio 1914)
Cartolina
in ricordo della prima rappresentazione del Parsifal a Bologna
Opera del pittore Filippo Suzzi
Bologna, Archivio Storico del Comune, Carteggio amministrativo, X,3,4
Parsifal,
Atto I, Scena II. Bologna, 1 gennaio 1914
in Ricordo della prima
rappresentazione del Parsifal al Teatro Comunale, Bologna,
1 gennaio 1914, edito dalla Società orchestrale bolognese.
Giuseppe
Borgatti, interprete del Parsifal a Bologna
in Ricordo della prima
rappresentazione del Parsifal al Teatro Comunale, Bologna,
1 gennaio 1914, edito dalla Società orchestrale bolognese.
Elena
Rakovksa, interprete di Kundry nel Parsifal a Bologna
in Ricordo della prima
rappresentazione del Parsifal al Teatro Comunale, Bologna,
1 gennaio 1914, edito dalla Società orchestrale bolognese.
Alfredo
Gandolfi, interprete di Amfortas nel Parsifal a Bologna
in Ricordo della prima
rappresentazione del Parsifal al Teatro Comunale, Bologna,
1 gennaio 1914, edito dalla Società orchestrale bolognese.
Il tempio
del Graal, scena dal I atto del
Parsifal
allestito a Bologna il 1 gennaio 1914 (prima esecuzione italiana)
Bologna, Archivio Storico del Teatro Comunale
Luigi
Morelli, interprete di Klingsor nel Parsifal a Bologna
in Ricordo della prima
rappresentazione del Parsifal al Teatro Comunale, Bologna,
1 gennaio 1914, edito dalla Società orchestrale bolognese.
Il giardino incantato di Klingsor, scena dal II atto del
Parsifal
allestito a Bologna il 1 gennaio 1914 (prima esecuzione italiana)
Bologna, Archivio Storico del Teatro Comunale
Cartolina
con gli interpreti della prima rappresentazione del Parsifal a Bologna
Bologna, Archivio Storico del Teatro Comunale
Cartolina commemorativa del Parsifal
in Richard Wagner-Postkarten
http://www.richard-wagner-postkarten.de/index.htm?/startseite.htm
Testo
proposto per una lapide commemorativa a Wagner
da porre sotto il portico del Teatro Comunale di Bologna
Archivio Storico del Comune di Bologna, Carteggio amministrativo 1914,
Titolo X, Rubrica 3, Sezione 4
|
 |