Vittorio MattioliVittorio Mattioli, nato a Roma, si č laureato in scienze politiche e, dopo aver conseguito un'apposita abilitazione, ha insegnato lingua e letteratura francese nei licei statali romani.
Ha studiato composizione con i maestri: Tullio Pinelli, Armando Renzi, Ivan Vandor, Boris Porena, Luigi A. Gigante, Domenico Guaccero e Alessandro Cusatelli.
Ha insegnato teoria e solfeggio in alcuni conservatori statali. Non si č fatto mai attrarre in cerebralismi, tantomeno avanguardismi, sperimentalismi e folgoramenti di linguaggi inventati (attirandosi i fulmini di coloro che credevano in modo assolutistico in tali principi), e ha conservato un sano rapporto con la tradizione, proteso ad esprimere realtą spirituali e non concetti e volontą; crede nella teoria dell'arte, sull'inconscio collettivo e sull'uomo di C.G. Jung.
Ha scritto poesie (la rivelazione a lui stesso della sua vocazione), racconti surreali, scene per il teatro e due romanzi simbolici, vincendo alcuni premi ma pubblicando solo parzialmente.

1. Il funerale delle scimmie, balletto antropologico per grande orchestra, Moravską Filharmonie Olomouc (Rep. Ceca),
Direttore: Luigi Verdi. Registrazione effettuata il 1° luglio 2001, durata 12"27"

2. Tema per Domenico Guaccero, per ensemble strumentale, Ensemble Musicattuale, Direttore: Luigi Verdi. Registrazione dal vivo effettuata il 18 ottobre 1997, durata 3'47"

3. Le esequie di Etella, dal romanzo "Giufą", per orchestra, Moravską Filharmonie Olomouc (Rep. Ceca), Direttore: Luigi Verdi. Registrazione effettuata il 17 marzo 2000, durata 3'57''

4. Canzone dell'uomo albero, dal "Mago di Oz", per orchestra, Moravską Filharmonie Olomouc (Rep. Ceca), Direttore: Luigi Verdi.  Registrazione effettuata il 17 marzo 2000, durata 5'23"

5. Mimosa (da una canzona italiana), per orchestra, Moravską Filharmonie Olomouc (Rep. Ceca), Direttore: Luigi Verdi. Registrazione effettuata il 17 marzo 2000, durata 15'46"

Cliccare qui per richiedere il CD completo

 

 

Indice | Studi | Composizioni | Scritti musicologici
 Promozione culturale | Direzione d'orchestra
Mostre 
| Convegni | Rassegne musicali | Links

Via Pontevecchio 16, 40139, Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail

© Copyright 2002 Luigi Verdi

script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codice.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi? USER=manteiner">