Omaggio a Stefano Gobatti
Parafrasi e Fantasie sopra i temi delle opere : I Goti e Luce
Bergantino, Auditorium del Palazzo Municipale - 10 settembre 1999


Omaggio a Stefano Gobatti
A tutti i presenti un cordiale saluto da parte dell’Accademia Filarmonica di Bologna, che già da alcuni anni collabora con il Comune di Bergantino, per la realizzazione di numerose iniziative dedicate a Stefano Gobatti. Nel 1998 all’Accademia Filarmonica di  Bologna sono stati proposti due concerti con musiche di Gobatti, in aprile con la partecipazione di alcuni cantanti del Teatro Comunale di Bologna, che hanno eseguito celebri arie dai Goti, e in novembre con la partecipazione degli artisti del Conservatorio Buzzolla di Adria, che hanno eseguito un programma simile a quello di oggi, e cioè alcune parafrasi e trascrizioni tratte dalle opere I Goti e Luce di Gobatti. Lo stesso programma è stato poi eseguito nel marzo del 1999 presso l’aula magna dello stesso Conservatorio di Adria. Di grande importanza è stata poi la mostra allestita al Teatro Comunale di Bologna nell’aprile 1999, mostra che è stata affiancata da un incontro di studio nel foyer del Teatro stesso. La mostra già allestita al Teatro Comunale di Bologna approda ora a Bergantino, arricchita di ulteriore materiale.
Negli ultimi due anni quindi la collaborazione fra Bologna e Bergantino ha dato buoni frutti, e può darsi che in futuro possa chissà realizzarsi il sogno di un’allestimento scenico dei Goti al Teatro Comunale di Bologna, quel teatro che decretò il memorabile successo dell’opera nel 1873. Tale fu il successo di quest’opera che in pochi anni numerosi compositori trascrissero e parafrasarono le sue più celebri pagine; il concerto di stasera presenta alcune di queste composizioni, scritte da importanti compositori dell’Ottocento, che intesero così rendere omaggio all’autore dei Goti.

 

 

Indice | Studi | Composizioni | Scritti musicologici
Promozione culturale | Direzione d'orchestra
Mostre | Convegni | Rassegne musicali | Links

Via Pontevecchio 16, 40139, Bologna (Italia)
Tel. 051 546682
E-mail

© Copyright 2002 Luigi Verdi

script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codicepro.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi? USER=manteiner&P=1">